top of page

Il tennis non va in vacanza



Vacanze…un’occasione per riposarsi e staccare anche dal tennis? O per sfruttare un po’ di tempo libero per giocare di più?

In entrambi i casi, il mio consiglio è quello di dedicare un po' di tempo al nostro amato sport prendendo carta e penna e facendo il punto della situazione, scrivendo le seguenti cose:

1 - cosa hai imparato sul tuo tennis dal punto di vista tecnico nei vari colpi, tattico nell’incontrare diversi avversari, fisico e mentale. Sarebbe veramente utile scrivere delle cose SOGGETTIVE che quindi derivino dall’esperienza diretta che hai fatto sul campo, mettendo nero su bianco quello che ha contraddistinto la tua stagione tennistica.

2 - fare un’autovalutazione  sempre dai 4 punti di vista >TECNICO (dandoti un voto da 0 a 10 in tutti i colpi o descrivendo punti di forza e difetti da migliorare), >TATTICO (scrivendo quale sia la tua tipologia di gioco, ma anche se sai adattarla a seconda di chi hai di fronte) >FISICO (capacità e carenze su attivazione, equilibrio, forza, reattività, propriocettività, coordinazione..) >MENTALE (il tuo rapporto con le emozioni, con l’errore e la sconfitta, col giudizio altrui e con la concentrazione).

3 - fissare nuovi obiettivi tennistici da mettere nel mirino e su cui lavorare in campo.

4 - scrivere se hai nuovi propositi su cui vuoi investire nella prossima stagione da qualsiasi punto di vista anche nutrizionale seguendo alimentazione più sana o varia, sociale partecipando a più iniziative, agonistico facendo più partite, personale andando più a fondo ad aspetti legati al tuo carattere che emergono nel tennis, etc..

5 - pensare a cosa rappresenta il tennis per te (cosa ti dà, come ti piace viverlo, con chi, facendo cosa).

6 - elencare l’attrezzatura tennistica e l’equipaggiamento che ti serve abitualmente e non dovrebbe mai mancare facendo una lista delle cose, a partire dalle più importanti tipo scarpe, racchetta, corde fino a quelle che sarebbe meglio avere sempre con sé nello zaino o nel borsone per fronteggiare ogni situazione.

7 - fare un elenco delle parole chiavi del tuo tennis e delle soluzioni che hai capito che puoi adottare quando ti trovi in certe situazioni di difficoltà.

8 - pensare con chi vuoi condividere al tuo ritorno questi tuoi scritti, che sia il tuo maestro, un amico o compagno di allenamento o avversario o semplicemente se vuoi tenere una sorta di diario segreto ad uso personale.


Pubblicato sul notiziario Bieffesport agosto 2024

 

Σχόλια


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
bottom of page