top of page

Pillole di...Bettina


Quando stai per giocare una partita pensa che la normalità non dovrebbe essere né pensare di vincere né pensare di perdere ma solo pensare di giocare.

Palla difficile...soluzione facile: a meno che l’obiettivo non sia lo show che forse è meglio lasciar fare a quelli che vanno in televisione, quando ci si presenta una palla difficile, possiamo avere grande probabilità di successo se scegliamo una soluzione semplice che magari non sarà definitiva, ma ci terrà in gioco.

Giocatore da una parte…palla fuori o in rete, punto perso e insulto assicurato: quante volte per superficialità ci capita questo? Allora cambiamo...giocatore da una parte…palla in campo e punto in tasca e pacca sulla spalla.

Non avere paura … ogni volta che ci attanaglia la paura domandiamoci cosa potrebbe succedere se quello che temiamo dovesse realmente accadere…il più delle volte la risposta è…niente.

Nel tennis non esiste proprietà transitiva: se A batte B e B batte C non è detto che A batta C

Troppe variabili entrano in gioco sia nel modo di giocare tecnicamente e tatticamente sia nel carattere di ogni giocatore.

Sorteggio: il giocatore che vince il sorteggio ha 4 opzioni:

può scegliere di servire

può scegliere di rispondere

può scegliere il campo

può decidere di far fare una delle scelte all’avversario.

Bastone e carota: come sei pronto a criticarti quando qualcosa non va, sii pronto a complimentarti quando fai qualcosa di buono…

Quante volte ti capita di pensare che sbaglierai una palla e infatti la sbagli? Prova a pensare che la farai giusta, prova a colpire dicendo “SI”, prova a colpire sorridendo o ringhiando, forse le probabilità di far bene aumentano.

In battuta: se il battitore lancia la palla e decide di non colpirla può riprenderla e rilanciarla, ma se il battitore fa il movimento e la manca perde la possibilità di rigiocarla.

Se il gioco viene interrotto per l’arrivo in campo di un’altra palla si ripete il punto e se chi aveva battuto aveva sbagliato la prima ha nuovamente diritto a servire 2 palle.

Tieni sempre pronti gli evergreen cioè quelle tecniche che male non fanno ma possono semplicemente tirarti fuori da momenti di confusione: saltellare-vocalizzare-pensare a dove tirare-respirare-cantare-giocare in campo.

Pensa che dall’altra parte della rete c’è un altro essere umano che ha i tuoi stessi problemi e che, se ci credi e stai lì, presto potrebbe regalarti delle sorprendenti reazioni.

Stupisciti…e divertiti a fare quello che meno gli altri, e tu per primo, si aspetterebbero che tu facessi.

Non giudicare l’errore ma riconoscilo così potresti aiutarti a non rifarlo e dimostrare di essere consapevole…Errore tecnico? Errore tattico? Errore emotivo?


Pubblicato sul notiziario Bieffesport luglio 2024

 

댓글


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook Social Icon
bottom of page